Ciao, sono Marco Cinalli, ho 36 anni e vivo qui ad Archi, in provincia di Chieti, perché ho deciso di aprire questo piccolo blog? Lo faccio per tenerti informato, per regalarti qualcosa, perché ho il brutto vizio di mettermi nei panni dei clienti, lo faccio sempre, lo so, vado contro corrente, ricordo sempre le parole del mio ex direttore commerciale << sbattitene Marco, l' importante è vendere >> beh, non aveva tutti i torti tutto sommato, ma rimaneva il fatto che io i miei clienti oltre che portarli ad acquistare, volevo renderli felici, già, cercavo di capire sempre, come dovrebbe fare ogni buon venditore, come renderli felici; cercavo di capire di cosa avevano bisogno davvero, e se qualche prodotto non serviva non lo proponevo neanche, oggi le cose non sono cambiate e se hai un attimo di pazienza e voglia di leggere ancora qualche riga voglio raccontarti qualcosa di me:

Data la mia sensibilità e la mancata avidità di fare soldi sono stato costretto per causa di forza maggiore a rinunciare per un periodo al mondo delle vendite, non senza rammarico e per un po' sono rimasto così, senza far niente e posso garantirti che una vita senza passione e senza voglia di costruire qualcosa è la peggior situazione nella quale un uomo possa finire, poi, grazie anche all' aiuto di qualche amico e della mia famiglia ho cominciato a guardarmi allo specchio e a chiedermi: '' Marco, adesso cosa farai? ''.

Ho riflettuto su me stesso diverse e diverse volte e mi sono promesso che nella vita non avrei mai più fatto qualcosa che non volessi fare, così ho cercato di riscoprire quelle che erano le mie passioni, quei vecchi piaceri della vita che avevo perso perchè ero così attaccato alle cose. Quando ero bambino mio padre mi portava per asparagi in primavera, il ricordo di quei profumi mi riempiono il cuore se ci ripenso, il silenzio del bosco, giornate davvero intense di emozioni, anche se solo per poche ore, quel contatto con la natura mi eccitava e mi rassenerava, la mia adolescenza invece e gran parte della mia maturità l' ho vissuta a Milano, tutta un' altra storia, rimane ancora ad oggi la mia seconda casa, ma la bellezza e la tranquillità della mia terra non la cambio con nessun altro posto al mondo. Ormai sono diversi anni che vivo qui, ed in questo periodo come nella maggior parte d' Europa non tutti se la passano bene, tanti sono costretti ad emigrare, mentre io come al solito, spesso contro corrente ho deciso di viverci. 

Ed è qui, nella mia terra, quella d' Abruzzo che ho riscoperto le mie passioni: la passione per la natura, la passione per il bosco, per la montagna, per il buon cibo e per il tartufo.

Un giorno un amico mi disse: << Marco, a te che piacciono i cani e camminare nei boschi, perché non vieni a vedere come si cavano i tartufi? >>. Non puoi capire l' eccitazione di quei momenti, vedere con quale abilità il cane metteva il muso per terra, concentratissima alla cerca, con quale maestria bucava il terreno, la pazienza, la gioia negli occhi quando con la massima delicatezza riportava il tartufo al suo padrone, la fierezza di ricevere il suo meritatissimo premio al lavoro fatto, mi sono innamorato, così ho cominciato a fare il cercatore di tartufi.

Ad oggi tutte le mattine mi sveglio prima dell' alba insieme a Lola, per recarmi nei boschi alla ricerca di tartufi sempre freschi, colti alla giusta maturazione e con la massima attenzione e anche grazie alla collaborazione di altri tartufai del posto con esperienze generazionali, potrò garantirti un servizio costante cercando di non lasciarti mai senza. Su questo blog troverai diverse informazioni riguardo al tartufo fresco abruzzese: novità, curiosità, calendari, come cucinarlo, spettegolezzi vari e video raccolti qua e la sul web. Questo blog è dedicato a chi ama informarsi dell' importanza e le virtù del tartufo fresco abruzzese e naturalmente ai palati raffinati che amano degustare questo fungo ipogeo così prezioso.

Marco Cinalli

 

Hello, I'm Marco Cinalli, I am 36 years old and live here on Archi, in the province of Chieti,Italy, Why I decided to open this little blog? I do it to keep you informed, to give you something, because I have a bad habit to put myself in the shoes of the customer, I always do, I know, I'm going against the tide, always I remember the words of my former commercial director << Don't worry, it 's important to sell >> is selling well, it had a point after all, but the fact remained that I bring my clients as well as to buy, I wanted to make them happy, already, always trying to figure out, as it should do any good seller, how to make them happy ; I tried to understand what they really need, and if some items are needed not even I proposed, today things have not changed, and if you have a moment of patience and want to read a few more lines I want to tell you something about me:
 
Given my sensitivity and the greed and the failure of making money I was forced to give up due to force majeure for a period in the world of sales, not without regret, and for a while 'I was so, doing nothing and I can guarantee that a life no passion and no desire to build something is the worst situation in which a man can end up, then, thanks to 'help of a few friends and my family I started looking in the mirror and wondering:' 'Mark, what will you do now? ''.
 
I reflected on myself and several different times and I promised myself that in life I would never do something that I would not do, so I tried to discover what were my passions, those old pleasures of life that I had lost because I was so attached to things. When I was a child my father took me to asparagus in the spring, the memory of those scents fill my heart when I think about it, the silence of the woods, really intense days of excitement, even if only for a few hours, that contact with nature excited me and calms me, my teenage years and instead most of my maturity l 'I lived in Milan, a whole' other story, still to this day my second home, but the beauty and tranquility of my country do not change with no else in the world. It is now several years I've lived here, and in this period as in most of Europe 's not all are doing well, many are forced to emigrate, while I as usual, often against the tide, I decided to live there.
 
And it is here, in my country, that d 'Abruzzo that I rediscovered my passion: the passion for nature, passion for the forest, the mountain, for good food and for its truffles.
 
One day a friend told me: << Mark, you like dogs and walk in the woods, why not come and see how you fare truffles? >>. You can not understand the 'excitement of those moments, to see with what skill the dog put his nose to the ground, very concentrated look at, how skillfully pierced the ground, patience, joy in their eyes when with the utmost delicacy reported truffles to his master, the pride of receiving his deserved reward for work done, I fell in love, so I started doing the truffle hunter.
 
To date, every morning I wake up before the 'dawn along with Lola, to go into the woods looking for truffles always fresh, caught the right ripeness and carefully and also thanks to the collaboration of other quarrymen with generational experiences, I can ensure a consistent service trying to never let no. On this blog you will find various information about the fresh truffles from Abruzzo: novelty, curiosity, calendars, how to cook it, and various videos collected here and there on the web. This blog is dedicated to those who like to inquire of the 'importance and virtues of fresh truffle Abruzzo and of course the gourmands who love to taste this so precious underground fungus.
 
Marco Cinalli