TARTUFO NERO D’INVERNO O TRIFOLA NERA (Tuber brumale Vitt. Var. brumale)

✘ Caratteristiche del carpoforo
Dimensioni: dalla grandezza di una nocciola a quella di una arancia;
Peridio: nero a maturazione, con verruche piramidali di dimensioni variabili: a volte più piccole e simili al T. melanosporum, a volte più grossolane e tendenti a quelle del T. aestivum;
Gleba: grigio-nerastra solcata da venature bianche più rade e grosse rispetto al T. melanosporum che scompaiono dopo la cottura;
Odore: più o meno intenso e meno gradevole rispetto al T. melanosporum con cui viene spesso confuso;
Periodo di maturazione: da gennaio a marzo;
✘ Diffusione
Abbastanza frequente in collina e montagna in aree umide e fredde per altre specie di tartufo nero. Spesso rappresenta un indice di peggioramento delle condizioni ecologiche e di produzione delle specie pregiate. Infatti lo si trova spesso su tartufaie di Tuber melanosporum inerbite e con eccessiva presenza di sostanza organica o anche su tartufaie di Tuber magnatum soggette a compattamento, ristagni idrici ed asfissia radicale.
✘ Piante Simbionti
Roverella, carpino nero, nocciolo, tiglio.
 
Contattaci per ordinare questo prodotto.